È ora di dire basta al gioco delle tre carte con i fondi stanziati dalla famigerata legge 107/2015 per il bonus merito. Quelle somme, la cui destinazione abbiamo sempre contestato, riguardano unicamente i docenti e devono andare a incrementare le loro buste paga”. Così Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti, commenta l’emendamento Granato che dirotta le risorse del bonus merito nel Fondo di istituto, mettendole dunque a disposizione anche del personale amministrativo.
“Oltre allo scippo subito dagli insegnanti, resta il danno provocato dalla ‘Buona Scuola’ con l’istituzione di un sistema premiale concettualmente sbagliato. Con estremo disappunto, siamo costretti a constatare che delle promesse sbandierate prima, durante e anche dopo la campagna elettorale rispetto alla legge 107 - attacca Di Meglio - ben poco si è realizzato, di fatto lasciandone l’impianto pressoché inalterato”.
“Al ministro Fioramonti, nel quale abbiamo trovato in varie occasioni un interlocutore disponibile, chiediamo di inserire nell’atto di indirizzo per il rinnovo del contratto le risorse del bonus merito e anche i 500 euro della card docente. Invece di distribuire oboli, - conclude il coordinatore nazionale della Gilda - occorre con urgenza intervenire sugli stipendi degli insegnanti i cui livelli sono non soltanto di gran lunga lontani dalla media europea, ma anche nettamente inferiori a quelli degli altri dipendenti del pubblico impiego”.
Bonus merito e card, Gilda: destinare risorse al contratto
uat-mt> elenco provvisorio beneficiari permessi diritto allo studio - 2020
decreto e elenchi beneficiari
miur> circolare cessazioni dal servizio 01-09-2020
il Decreto Ministeriale fissa, all’articolo 1, il termine finale del 30 dicembre 2019 per la presentazione, da parte di tutto il personale del comparto scuola, delle domande di cessazione per dimissioni volontarie dal servizio o delle istanze di permanenza in servizio ai sensi dell’articolo 1, comma 257, della legge 28 dicembre 2015, n. 208 e successive modifiche e integrazioni, ovvero per raggiugere il minimo contributivo. Tutte le predette domande valgono, per gli effetti, dal 1° settembre 2020. Sempre entro la data di cui sopra gli interessati hanno la facoltà di revocare le suddette istanze, ritirando, tramite POLIS, la domanda di cessazione precedentemente inoltrata.
comunicato stampa - cessazioni

miur> bando per l’internalizzazione dei servizi di pulizie - EX.LSU
DDG. n. 2200 del 6.12.2019 - Bando relativo alla procedura selettiva per l’internalizzazione dei servizi di pulizie. Il bando disciplina la procedura selettiva, per titoli, finalizzata all’assunzione a tempo indeterminato di personale che ha svolto, per almeno 10 anni, anche non continuativi, nei quali devono essere inclusi gli anni 2018 e il 2019, servizi di pulizia e ausiliari presso le istituzioni scolastiche ed educative statali, in qualità di dipendente a tempo indeterminato di imprese titolari di contratti per lo svolgimento di tali servizi. I candidati possano inoltrare la domanda di partecipazione entro le ore 14,00 del 31 dicembre 2019
corso di formazione concorso docenti
Stiamo predisponendo un corso di formazione per il Concorso Docenti. Il corso prevede 5 lezioni in presenza, piattaforma online e tutoraggio. Per iscrizioni e informazioni rivolgersi presso la nostra sede di Matera (Piazza Nitti) e Valsinni o scrivere a
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
usr-bas> pubblicato il bando per il reperimento degli osservatori esterni nelle classi campione durante lo svolgimento delle prove
scadenza presentazione domanda 07/01/2020
gilda-mt> le novità del nuovo ambiente di supporto alla formazione a.s. 2019/2020
Le attività dell’anno di formazione e prova per i circa 33.000 docenti coinvolti sono iniziate con l’avvio dell’anno scolastico 2019/20 mentre si avvicina anche l’apertura dell’ambiente online Indire in supporto alla formazione, che avverrà nelle prossime settimane. L’ambiente è rivolto primariamente a docenti neoassunti, con passaggio in ruolo e a docenti in percorso annuale FIT. Come ogni anno, inoltre, a partire dalla primavera 2020 sarà disponibile anche l’accesso per i tutor accoglienti dei docenti neoassunti e con passaggio in ruolo. È garantito inoltre un accesso ospite dedicato ai referenti territoriali della formazione. Leggi tutto su https://neoassunti.indire.it/2020/news/neoassunti-2020/
gilda-mt>Indicazioni per l'esame di Stato conclusivo dei percorsi di istruzione secondaria di secondo grado a.s. 2019/2020
Pubblicata la nota Miur n. 2197 con le indicazioni per l' esame di Stato conclusivo dei percorsi di istruzione secondaria di secondo grado a.s. 2019/2020.
Per la prima prova è stata ripristinata la traccia di ambito storico per la tipologia B (analisi e produzione di un testo argomentativo)
La scelta è motivata dalla consapevolezza che la storia costituisce disciplina fondamentale nella formazione degli studenti di tutti i percorsi di studio e che vada, quindi, valorizzata anche nell’ambito dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione.
Decreto scuola, Di Meglio: la mobilitazione mette a segno i primi risultati
"Accolte molte delle nostre modifiche suggerite in audizione"
“Il nuovo testo del decreto scuola licenziato dalle Commissioni Lavoro e Istruzione della Camera dimostra l’efficacia della mobilitazione di questi giorni che sta mettendo a segno i primi risultati”. Così Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti, commenta le novità introdotte nel provvedimento che lunedì approderà nell’aula di Montecitorio. ...
Altri articoli...
- fgu-sinatas> decreto scuola personale ATA - Mastrolia, rivendicazioni A.T.A. a Roma del 20/11/2019
- usr-bas> elenco regionale delle Istituzioni Scolastiche della Basilicata accreditate alle attività di tirocinio
- fgu-mt>Intesa Miur-sindacati su diplomati magistrale – emendamento in aula il 25 novembre
- mercoledì 20 novembre mobilitazione per il rinnovo del del CCNL
- fgu-sinatas> Assunzioni Personale ATA, stop appalti di pulizie – parere CSPI
- Dl precari, FGU-Gilda: monco e poco efficace senza DdL abilitazioni
- uat-mt> permessi straordinari retribuiti per il diritto allo studio di cui all’art. 3 del D.P.R. 23 agosto 1988 n. 395 - anno solare 2020
- fgu-mt> Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il “salvaprecari bis”
- fgu> sottoscrizione contratto economie MOF
- miur> Graduatorie di istituto personale docente ed educativo. D.D. 9/10/2019 n. 1458. Apertura funzioni POLIS per la scelta delle sedi (mod. B)
- uat-mt> riconvocazioni per copertura del posto di DSGA IC “Ten. Davia” Salandra – Assistenti Amministrativi
- uat-mt> risoluzione contratti di lavoro a tempo determinato I fascia graduatorie d’istituto-PRIMARIA
Pagina 49 di 210