elenchi presidenti
SEDE PROV.LE DOCENTI - A.T.A. -VIA CONVERSI, 21 -75100- MATERA
CITTA' DI MATERA ORDINANZA COMMI...
L’ ORDINANZA COMMISSARIALE N.. 98/2025 d...
NEGLIGENZA O DISATTENZIONE Rifiuto alla...
 Riceviamo e pubblichiamo RECUPERO S...
La Gilda.Unams, invitata il 19 maggio per la firma del protocollo d’intesa presentato dal Ministero dell’Istruzione sulle misure finalizzate per garantire il regolare svolgimento degli esami conclusivi di stato 2019/2020, ha preso atto che il testo sottoposto alle OO.SS. è risultato ancora inadeguato per garantire a salute dei lavoratori e degli studenti.
Rispetto al testo iniziale dell’intesa ci sono stati indubbi miglioramenti (la sanificazione operata da terzi, il ruolo delle RSU e del RLS, il riconoscimento delle situazioni di lavoratori “fragili”), ma il “Documento tecnico sulla rimodulazione delle misure contenitive nel settore scolastico per lo svolgimento dell’esame di stato nella scuola secondaria di secondo grado” predisposto da Comitato Tecnico Scientifico, documento di riferimento per l’intesa, è risultato ancora insoddisfacente e contraddittorio, soprattutto in relazione alle disposizioni prescrittive previste in altri comparti dei servizi pubblici e privati e del commercio.
La delegazione della Gilda aveva in particolare chiesto:
A queste richieste l’Amministrazione ha detto di no.
La mancata sottoscrizione non deve essere interpretata come una rottura con le altre OO.SS. o con il Ministero.
Confidiamo che si avvii nuovamente un dialogo positivo su tali temi soprattutto in vista dell’apertura problematica del prossimo anno scolastico. I protocolli di sicurezza possono e devono essere migliorati.
La delegazione trattante
Decreto n. 10 del 16-05-2020 - organizzazione e le modalità di svolgimento degli esami di Stato nel secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2019/2020- ha inizio il giorno 17 giugno 2020 alle ore 8:30, con l’avvio dei colloqui...
nota 682 del 15-05-2020 - Il Ministero dell’Istruzione, dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione, con nota 682 del 15/05/2020, a firma del Capo Dipartimento Marco Bruschi, ha confermato, sino a ulteriore avviso ovvero a specifici interventi normativi, le disposizioni di cui alla Nota Dipartimentale 622/2020.I Dirigenti scolastici avranno la possibilità di usufruire della presenza del personale in sede limitatamente alle attività ritenute indifferibili, nel rispetto delle condizioni di sicurezza..
In questi giorni in applicazione del DDG 687 del 30 Aprile 2020 le scuole stanno ricevendo i finanziamenti finalizzati al sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Vi ricordo che la nota MIUR 622 del 01-05-2020 , prevede non solo l’obbligo del dirigente scolastico di individuare le attività inderogabili per l’apertura della scuola richiedendo la correlata presenza del personale dipendente sul luogo di lavoro fino al 17 maggio 2020, ma deve garantire le condizioni di sicurezza previste dai protocolli d’intesa tra il Ministro per la pubblica amministrazione e CGIL, CISL, UIL 3 aprile 2020 e CSE, CIDA, COSMED e CODIRP 8 aprile 2020, “Protocollo di accordo per la prevenzione e la sicurezza dei dipendenti pubblici in ordine all’emergenza sanitaria da “Covid-19”.
Ci puoi seguire in videoconferenza al seguente link: https://meet.google.com/bao-wphn-exw
Indizione, nell’A.S. 2019/2020, dei concorsi per titoli per l’accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili professionali dell’Area A, As e B del personale ATA - Graduatorie A.S. 2020/2021. Riattivazione procedura. Domande a partire dalle ore 8.00 del 5 maggio 2020 e fino alle ore 23.59 del 3 giugno 2020, i candidati interessati potranno presentare domanda unicamente, a pena di esclusione, in modalità telematica tramite il servizio “Istanze on Line (POLIS)”
Ai dirigenti Scolastici - DSGA della prov. di Matera
LORO SEDI
nota 2169 del 30-04-2020 - in considerazione del fatto che gli incontri finali verranno svolti nell’ultima settimana del mese di maggio 2020, sarà cura dei Dirigenti Scolastici delle scuole sedi di servizio:
- invitare i docenti tutor ad accedere all’ambiente on line tutor (aperto dal 28/04/2020 e raggiungibile da https://neoassunti.indire.it/2020/) utile, anche, per associare al proprio nominativo quello/i del/dei neoassunto/i
- fornire ogni utile supporto affinché il personale neoassunto possa completare1 o svolgere a distanza il percorso peer to peer (12 ore), non oltre il giorno 23 maggio 2020
Misure per svolgimento del servizio
(Estratto Prot. Condiviso GOVERNO OO.SS.LL 24/04/20)
In allegato la nota sulla riattivazione delle procedure 24 mesi trasmessa agli USR. A tal fine si fa presente che le funzioni Polis per la presentazione delle istanze saranno aperte dal 5 maggio al 3 giugno 2020. Codesti Uffici sono pertanto invitati a pubblicare sui propri siti internet i bandi di indizione dei concorsi per soli titoli di cui all’oggetto, entro e non oltre la data del 4 maggio p.v
Pagina 42 di 210