ADERENTI ALLA F.G.U. SOA_UNAMS_Scuola -- SOA_SINATAS

SEDE PROV.LE DOCENTI - A.T.A. -VIA CONVERSI, 21 -75100- MATERA

  • Full Screen
  • Wide Screen
  • Narrow Screen
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size
Messaggio
  • EU e-Privacy Directive

    Questo sito web utilizza i cookies per gestire l'autenticazione, la navigazione, e altre funzioni. Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta che possiamo mettere questi tipi di cookies sul vostro dispositivo..

    View e-Privacy Directive Documents

IN EVIDENZA

ORDINANZA N. 99 - COMUNE DI MATERA SCUOLE CHIUSE

CITTA' DI MATERA  ORDINANZA COMMI...

IL PERSONALE ATA IMMUNE AL FREDDO E AI SERVIZI IGIENICI

L’ ORDINANZA COMMISSARIALE N.. 98/2025 d...

RINNOVO CCNL - SI RIPROPONE IL GIOCO DELLE TRE CARTE ?

 Riceviamo e pubblichiamo RECUPERO S...

  • ORDINANZA N. 99 - COMUNE DI MATERA SCUOLE CHIUSE

  • IL PERSONALE ATA IMMUNE AL FREDDO E AI SERVIZI IGIENICI

  • 5-SIAMO ALLE SOLITE - molestie burocratiche – rifiuto alla richiesta di cumulo permessi

  • RINNOVO CCNL - SI RIPROPONE IL GIOCO DELLE TRE CARTE ?

Apertura nuova sede Gilda.Unams a Policoro

E-mail Stampa PDF

Apertura nuova sede Gilda.Unams a Policoro

 

La Gilda.Unams di Matera , per  migliorare l’assistenza al personale Docente - A.T.A. e per venire  incontro alle richieste degli iscritti e simpatizzanti, porta a conoscenza che è stata aperta una nuova sede sindacale a  POLICORO ,

c/o il patronato EPAS - Largo Sant’ Uberto snc   - 75025 – POLICORO - tel./fax: 0835.980864 L’ufficio di Consulenza Legislativa Scolastica e CAAF rimarrà aperto ogni  Giovedì dalle ore 17,00

con la presenza:

del v.segret. prov. le della Gilda.Unams, Ettore Zaccone:  3389983021

su appuntamento da : Di Costola Antonio: 3392767037

 La volontà di mettere la dignità della persona al centro delle nostre iniziative, fà si che  questa nuova struttura servirà come centro di  ricezione e divulgazione delle nuove iniziative sindacali, avvalendosi anche di avvocati e consulenti fiscali affinché venga garantita ogni iniziativa e assistenza sindacale, legale, e Caaf.

miur> circolare cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2021 - domanda entro il 7 dicembre 2020

E-mail Stampa PDF

pensioneIl Docente/ATA che intende andare in pensione deve presentare la domanda entro il 7 dicembre 2020. nota miur prot. 36103 del 13-11-2020 trasmissione Decreto 159 del 12-11-2020

Potete contattare i nostri uffici caaf della Gilda.Unams-Matera:  infoline CAAF >> 338 998 3021

Matera: Via Emilio Saragat, 10 --- Policoro:   Piazza San Uberto   --- Valsinni: Via Scotellaro, 6

è necessario avere a disposizione queste tre cose al momento dell’inoltro della pratica: 

  • LE CREDENZIALI per l’accesso al sito Istanze Online del Miur (username, password e codice personale);
  • UN CEDOLINO dello stipendio;
  • IL CODICE IBAN del proprio conto corrente
  • .......

miur> DPCM 3 novembre 2020 – Indicazioni per i Docenti e ATA - I contratti COVID ATA/Docenti non vanno risolti

E-mail Stampa PDF

coronavirus Nota MIUR Prot. 1990 del 05-11-2020 - in applicazione del DCPM n. 3 per la didattica a distanza e per l’utilizzo del personale ATA

 

miur> indicazioni operative per lo svolgimento delle attività didattiche digitale integrata ipotesi di contratto non sottoscritto dalla Gilda.Unams

E-mail Stampa PDF

DADLa nota 1934 del 26-10-2020, di trasmissione del contratto sulla didattica a distanza sottoscritto da alcuni sindacati, pone attenzione alla condizione del personale docente collocato in quarantena in seguito a formale provvedimento dell’autorità sanitaria, o posto in isolamento fiduciario, nei casi in cui siano stati rilevati, nelle sezioni o nelle classi, casi di bambini, alunni o studenti positivi al virus COVID-19

uat-mt> Permessi straordinari retribuiti per il diritto allo studio di cui all’art. 3 del D.P.R. 23 agosto 1988 n. 395 - anno solare 2021

E-mail Stampa PDF

diritto-studioPresentazione delle domande Il termine di presentazione delle domande è fissato al 15 novembre 2020. Possono presentare domanda le seguenti categorie di personale:

- il personale docente, educativo ed A.T.A., in servizio con contratto di lavoro a tempo indeterminato, compreso il personale in utilizzazione ed assegnazione provvisoria;

- il personale con contratto a tempo determinato fino al termine dell’anno scolastico (31/08/2021);

- il personale con contratto a tempo determinato fino al termine delle attività didattiche (30/06/2021).

La domanda, da produrre utilizzando il modello allegato, dovrà essere trasmessa all’Ufficio scrivente, entro il termine indicato, esclusivamente per il tramite della scuola di servizio.

usr-bas> Piano per la formazione dei docenti per l’educazione civica di cui alla legge n.92/2019

E-mail Stampa PDF

formazione-mewssi trasmettono le Schede di ripartizione trasmesse dalla Direzione Generale per le risorse umane e finanziarie e per i contratti con nota prot. 28113 del 15/09/2020. Le Schede contengono indicazioni specifiche riguardanti il numero dei docenti da formare per ciascuna istituzione scolastica, il numero dei corsi da realizzare e i fondi impegnati per ciascuna Scuola Polo Formazione. Tenuto conto che le iniziative formative dovranno essere realizzate entro il 30 giugno 2021, le SS.LL. acquisiranno, entro il giorno 31 ottobre 2020, i nominativi dei Docenti Referenti per l’Educazione Civica individuati dalle scuole dell’Ambito, nel rispetto del numero indicato per ciascun grado di istruzione

Scuola: Gilda, Azzolina scenda non significa si dimetta,ma..

E-mail Stampa PDF

capolinea(ANSA) - ROMA, 21 OTT – Lo slogan “Il ministro scenda” non significa chiederne le dimissioni, ma l’apertura di un dialogo. Temo, però, che la ministra non si confronterà con noi; in questi mesi il confronto è stato assente e quando un albero nasce storto è difficile si raddrizzi". Lo ha detto Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della Gilda, nel corso della conferenza stampa unitaria online “La scuola è al capolinea! La Ministra scenda!”. “Non un atto fatto dal ministro in questi mesi è andato bene: gli spazi non sono stati reperiti, di docenti ne sono stati assunti pochi ma non sappiamo quanti. Nella gestione dell’emergenza ci vorrebbero coesione e collaborazione. Ci auguriamo che il premier intervenga: con Conte e gli ex ministri dell’Istruzione avevamo sottoscritto accordi che sono stati totalmente disattesi”.

(Fonte: Ansa)

usr-bas> Decreto USR Basilicata 203 del 21/09/2020 - chiarimenti docenti IRC

E-mail Stampa PDF

covid-supplenzeCon il Decreto 203 lo scrivente ha provveduto a ripartire, secondo gli importi indicati nell’allegata tabella A, le risorse assegnate all’USR per la Basilicata con i Decreti Interministeriali n. 95 del 10 agosto 2020 e n. 109 del 28 agosto 2020, pari complessivamente a € 17.632.130,39 . Come specificato all’art. 3 del suddetto decreto,“

Le Istituzioni scolastiche sono autorizzate a utilizzare le risorse assegnate per il conferimento degli incarichi temporanei di cui all’art. 231-bis del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, necessari per la ripresa delle attività didattiche in presenza, secondo le modalità contenute nelle relazioni allegate alle specifiche richieste.

Le risorse assegnate a ciascuna Istituzione scolastica costituiscono limite di spesa invalicabile.

I Dirigenti Scolastici potranno valutare una eventuale rimodulazione della tipologia di profilo e del numero di personale da contrattualizzare, nel rispetto del limite della dotazione finanziaria assegnata.”

Pertanto, qualora le SS.LL, in conseguenza allo sdoppiamento di classi, ravvisino la necessità di implementare le ore di insegnamento della religione cattolica, potranno chiedere alla diocesi di riferimento un incremento delle ore di tale tipologia di insegnamento esclusivamente nei limiti delle risorse già assegnate.

usr-basilicata> elenco ripartizione contratti di personale docente e collaboratore scolastico per la gestione dell’emergenza epidemiologica

E-mail Stampa PDF

covid-supplenzeripubblichiamo --- l’USR-Basilicata con nota prot. 203 del 21/09/2020 di trasmissione Allegato A ha ripartito i posti COVID19 per ogni singola scuola autorizzando le scuole a utilizzare le risorse assegnate per il conferimento degli incarichi temporanei di cui all’art. 231-bis del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, necessari per la ripresa delle attività didattiche in presenza, secondo le modalità contenute nelle relazioni allegate alle specifiche richieste.

I costi stipendiali mensili, al lordo degli oneri riflessi a carico dello Stato e dell’IRAP e al lordo della tredicesima, relativi a ciascuna tipologia di personale scolastico, sono calcolati per una durata di nove mensilità

usr-lazio> ulteriori contratti di personale docente e collaboratore scolastico per la gestione dell’emergenza epidemiologica – FAQ USR-LAZIO

E-mail Stampa PDF

covid-supplenzeL'USR-LAZIO con noota prot. 25672 del 09/09/2020 di trasmissione decreto 1090 del 09/09/2020 di ripartizione posti COVID19 – l’USR.LAZIO dà indicazione sulle supplenze COVID19

 

miur> Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 18 ottobre 2020. Adempimenti dell’amministrazione e delle istituzioni scolastiche

E-mail Stampa PDF

coronavirusnota prot. 1896 del 19-10-2020 - Fermo restando che l’attività didattica ed educativa per il primo ciclo di istruzione e per i servizi educativi per l’infanzia continua a svolgersi in presenza, per contrastare la diffusione del contagio, previa comunicazione al Ministero dell’istruzione da parte delle autorità regionali, locali o sanitarie delle situazioni critiche e di particolare rischio riferite agli specifici contesti territoriali, le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado adottano forme flessibili nell’organizzazione dell’attività didattica ai sensi degli articoli 4 e 5 del decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999 n. 275, incrementando il ricorso alla didattica digitale integrata, che rimane complementare alla didattica in presenza, modulando ulteriormente la gestione degli orari di ingresso e di uscita degli alunni, anche attraverso l’eventuale utilizzo di turni pomeridiani e disponendo che l’ingresso non avvenga in ogni caso prima delle 9.00.

Allo scopo di garantire la proporzionalità e l’adeguatezza delle misure adottate è promosso lo svolgimento periodico delle riunioni di coordinamento regionale e locale previste nel Documento per la pianificazione delle attività scolastiche, educative e formative in tutte le Istituzioni del Sistema nazionale di Istruzione per l’anno scolastico 2020/2021(cd. “Piano scuola”), adottato con D.M. 26 giugno 2020, n. 39, condiviso e approvato da Regioni ed Enti locali, con parere reso dalla Conferenza Unificata nella seduta del 26 giugno 2020, ai sensi dell’articolo 9, comma 1, del decreto legislativo n. 281 del 1997. Le riunioni degli organi collegiali delle istituzioni scolastiche ed educative di ogni ordine e grado possono essere svolte in presenza o a distanza sulla base della possibilità di garantire il distanziamento fisico e, di conseguenza, la sicurezza del personale convocato.

Il rinnovo degli organi collegiali delle istituzioni scolastiche può avvenire secondo modalità a distanza nel rispetto dei principi di segretezza e libertà nella partecipazione alle elezioni.

L'ente proprietario dell'immobile può autorizzare, in raccordo con le istituzioni scolastiche, l'ente gestore ad utilizzarne gli spazi per l'organizzazione e lo svolgimento di attività ludiche, ricreative ed educative, non scolastiche né formali, senza pregiudizio alcuno per le attività delle istituzioni scolastiche medesime.

Le attività dovranno essere svolte con l'ausilio di personale qualificato, e con obbligo a carico dei gestori di adottare appositi protocolli di sicurezza conformi alle linee guida di cui all'allegato 8 e di procedere alle attività di pulizia e igienizzazione necessarie…

Pagina 27 di 210

You are here: Home