ADERENTI ALLA F.G.U. SOA_UNAMS_Scuola -- SOA_SINATAS

SEDE PROV.LE DOCENTI - A.T.A. -VIA CONVERSI, 21 -75100- MATERA

  • Full Screen
  • Wide Screen
  • Narrow Screen
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size
Messaggio
  • EU e-Privacy Directive

    Questo sito web utilizza i cookies per gestire l'autenticazione, la navigazione, e altre funzioni. Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta che possiamo mettere questi tipi di cookies sul vostro dispositivo..

    View e-Privacy Directive Documents

IN EVIDENZA

ORDINANZA N. 99 - COMUNE DI MATERA SCUOLE CHIUSE

CITTA' DI MATERA  ORDINANZA COMMI...

IL PERSONALE ATA IMMUNE AL FREDDO E AI SERVIZI IGIENICI

L’ ORDINANZA COMMISSARIALE N.. 98/2025 d...

RINNOVO CCNL - SI RIPROPONE IL GIOCO DELLE TRE CARTE ?

 Riceviamo e pubblichiamo RECUPERO S...

  • ORDINANZA N. 99 - COMUNE DI MATERA SCUOLE CHIUSE

  • IL PERSONALE ATA IMMUNE AL FREDDO E AI SERVIZI IGIENICI

  • 5-SIAMO ALLE SOLITE - molestie burocratiche – rifiuto alla richiesta di cumulo permessi

  • RINNOVO CCNL - SI RIPROPONE IL GIOCO DELLE TRE CARTE ?

miur> Utilizzazioni e Assegnazioni Provvisorie personale docente, educativo ed A.T.A. – ai sensi del CCNI sottoscritto in data 8 luglio 2020 - a.s. 2021/22

E-mail Stampa PDF

utiizzaz-assegnazNota miur prot. 18372 del 14-giugno-2021

Relativamente al personale *docente* si comunica che per l’anno scolastico 2021/22 l’area Istanze On Line per la presentazione delle *domande* sarà aperta *dal 15 giugno al 5 luglio 2021*.

L Relativamente al personale *ATA* si comunica che per l’anno scolastico 2021/22 e domande possono essere presentate in *modalità cartacea* a partire *dal 28 giugno 2021 e fino al 12 luglio 2021*.

uat-mt> commissioni valutazione domande 24 mesi - A.T.A.

E-mail Stampa PDF

commissioni-atadecreti composizione commissioni valutazioni domande inserimento graduatorie 24 mesi 2021/22commissioni-ata

gilda.unams-mt> tabulati trasferimenti di ogni ordine e grado

E-mail Stampa PDF

mobilita-scarpasi allegano tabulati trasferimenti prov. di Matera

uat-mt> organico di diritto a.s. 2021/22 – EDUCATORI

E-mail Stampa PDF

organicodecreto e allegati

uat-mt> organico di diritto a.s. 2021/22 – SOSTEGNO

E-mail Stampa PDF

organicodecreto e allegati di ogni ordine e grado

uat-mt> organico di diritto a.s. 2021/22 – LICEO-MUSICALE

E-mail Stampa PDF

organicodecreto e allegati

uat-mt> organico di diritto a.s. 2021/22 – 1° GRADO

E-mail Stampa PDF

organicodecreto e allegati

uat-mt> organico di diritto a.s. 2021/22 – 2° GRADO

E-mail Stampa PDF

organicodecreto e allegati

uat-mt> organico di diritto a.s. 2021/22 – PRIMARIA

E-mail Stampa PDF

organicodecreto e allegati

uat-mt> organico di diritto a.s. 2021/22 – INFANZIA

E-mail Stampa PDF

organicodecreto e allegati

Invalsi: attività ordinaria? Come comportarsi nei confronti delle prove Invalsi? Atto di rimostranza al D.S.

E-mail Stampa PDF

INVALSIVessazioni per i Docenti e per il personale ATA

Molti dirigenti scolastici continuano a sostenere che il lavoro di data entry, relativo alle prove Invalsi, è di competenza dei docenti ma ciò non è statuito da nessuna norma.

L’interpretazione secondo la quale i docenti dovrebbero lavorare gratis per l’Invalsi, discende dal disposto dell’art. 7 comma 5 del Decreto Legislativo 62/2017 che così recita:

“Le azioni relative allo svolgimento delle rilevazioni nazionali costituiscono per le istituzioni scolastiche attività ordinarie d'istituto”.

Una norma generica, la quale sicuramente impone ad ogni istituto scolastico, come persona giuridica, a provvedere in merito (volendo si potrebbe fare anche con una gara d’appalto), le coperture finanziarie per il lavoro extracontrattuale non vengono indicate tanto da arrivare a pretendere lavoro gratis con modalità talvolta estorsive e meritevoli di attenzione. Pur volendo ritenere che debbano essere i docenti o il personale ATA a farsi carico di attività che sono proprie di un’altra amministrazione qual è l’Invalsi, con la quale il personale scolastico non ha alcun legame contrattuale, il richiamato dettato normativo nulla disciplina in merito all’impegno che docenti e non docenti dovrebbero prestare (tempistiche da rispettare, modalità e criteri di individuazione, coperture finanziarie che servono remunerare i docenti per attività extracattedra o corrispondere lo straordinario per il personale Ata).

Il fatto che si tratti di un'attività ordinaria non presuppone che debba essere svolta gratis, al di fuori di ogni disciplina contrattuale e da ogni norma regolatrice dei rapporti di lavoro.

Sforzandoci di ritenere l'attività di data entry svolta per un ente statistico una funzione docente, l'unico compromesso ci pare il seguente:

a) cercare di fare in modo che docenti e/o ATA svolgano l'attività nelle ore cattedra e o di lavoro (ipotesi quasi sempre impraticabile);

b) corrispondere un compenso aggiuntivo prevedendolo nella contrattazione

integrativa;

c) appaltare ad una ditta il lavoro di "caricamento dati".

Da qualche anno il problema si pone prevalentemente nella scuola primaria, per essa l’istituto statistico non ha predisposto l’informatizzazione delle attività demoscopiche che gli competono, così come ha fatto negli altri ordini, nè si preoccupa di provvedere alle attività che ne conseguono.

La Gilda già da tempo chiede la risoluzione in sede contrattuale affinchè l’Invasi corrisponda quanto deve.

Laddove riusciremo a dimostrare che i docenti vengono “intimiditi e/o ricattati”, porremo anche la questione in termini penali segnalando alla Procura della Repubblica i dirigenti scolastici ed interesseremo l’ispettorato di lavoro.

- come difendersi

- vessazioni per i docenti e ata

- atto di rimostranza al DS

 

 

Pagina 24 di 210

You are here: Home