nota del 12-02-2015- la Direzione Scolastica Regionale del Veneto a rettifica della propria nota del 04-02-2015, con successiva nota del 12-02-2015, afferma che, in attesa degli sviluppi della trattativa all’Aran, la circolare 2/14 della Funzione Pubblicanon si applica alla scuola e che le assenze del personale continuano ad essere regolate dal CCNL. (considerate malattia)
usr-veneto> applicazione ccnl per assenza visita specialistica - chiarimenti
usp-mt> avviso di pubblicazione delle graduatorie definitive d' istituto di II^ fascia - A.T.A.
nota usp-mt prot 385 del 03-02-2015 - Avviso di pubblicazione delle graduatorie definitive di circolo e istituto di II fascia del personale A.T.A. D.M. 19/04/2001 n. 75 e D.M. 24/03/2004 n. 35. Dal 4 febbraio 2015 le Istituzioni Scolastiche pubblicheranno le graduatorie d’istituto definitive di II^ fascia del personale ATA disponibili sul portale SIDI come da circolare MIUR del 24/11/2014 prot. n. 16599
usr-bas>decreto trasmissione elenco definitivo dimensionamento scolastico 2015-2018
nota usr-basilicata prot 200 del 30-01-2015 - decreto applicazione della delibera del Consiglio Regionale della Basilicata n. 215 del 20 gennaio 2015 “piano triennale di dimensionamento delle Istituzioni scolastiche della Regione 2015 - elenco definitivo dimensionamento scuole MT-PZ 2015-16 -
miur> posizioni economiche non ancora liquidate - ATA
Nota MIUR del 23-01-2015- invio agli UU.SS.RR. nota avente per oggetto: “CCNL scuola 7 agosto 2014 sottoscritto ai sensi dell’art. 1-bis del decreto legge 23 gennaio 2014, n.3, convertito, con modificazioni, dalla legge 19 marzo 2014, n. 41, relativo al riconoscimento al personale ata del comparto scuola dell’emolumento una-tantum avente carattere stipendiale
gilda.ins-pz> precari 36 mesi, il punto sulla stabilizzazione
Il Tribunale di Napoli ha disposto l’immissione in ruolo di una docente, senza tenere conto che la reiterazione riguardava supplenze al 30 giugno e non fino al 31 agosto come stabilito dalla Corte di giustizia europea. E soprattutto senza tenere conto dell’orientamento contrario della Corte di Cassazione. E’ una buona notizia, ma non cambia il fatto che si tratta di una pronuncia di un giudice di I grado (dunque non definitiva) che, con ogni probabilità, sarà modificata o cassata nei successivi gradi di giudizio. Da noi, il Tribunale si è pronunciato in modo contrario. Secondo il giudice del lavoro di Potenza, non spetta né il diritto alla stabilizzazione (e cioè all’immissione in ruolo) né il risarcimento in denaro (sotto forma di mensilità di stipendio aggiuntive). L’unica cosa ottenibile, sempre secondo il Tribunale di Potenza, è la cosiddetta ricostruzione di carriera. Allo stato, l’amministrazione ha impugnato la sentenza davanti alla Corte d’Appello e il giudizio è ancora pendente (il ricorso originario risale al 2011).
gilda.ins-pz> assenza per visita specialistica, l'USR-Umbria ci da' ragione
L'ufficio scolastico regionale per l'Umbria ha emanato una circolare con la quale fornisce spiegazioni sulla questione delle assenze per visite specialistiche. Sebbene sia scritta nel consueto burocratese di stretta osservanza, il provvedimento chiarisce che, ferma la necessità di giustificare l'assenza almeno con una attestato del medico, le relative assenze possono essere imputate a malattia senza alcuna restrizione
Precari, vittoria FGU: prima sentenza stabilizzazione dopo Corte Giustizia UE
l tribunale di Napoli dispone l´assunzione a tempo indeterminato di tre insegnanti precarie. Miur condannato a pagare le spese legali sostenute dalla FGU- Dopo la sentenza della Corte di Giustizia Europea del 26 novembre scorso, oggi il tribunale di Napoli ha decretato la stabilizzazione delle tre insegnanti precarie (Raffaella Mascolo, Alba Forni e Immacolata Racca) che, grazie all´intervento della Federazione Gilda-Unams, sono riuscite a portare la loro causa all´attenzione dei giudici comunitari. La sentenza emessa dal Foro di Napoli dispone l´assunzione a tempo indeterminato a partire dal primo giorno del 37esimo mese di servizio (in ottemperanza alla norma comunitaria che vieta la reiterazione dei contratti a tempo determinato oltre i 36 mesi, ndr) e riconosce il risarcimento del danno per i periodi di interruzione del lavoro intercorsi dal 36esimo mese fino all´effettiva immissione in ruolo. Riconosciuto anche il diritto alla ricostruzione di carriera. Il tribunale di Napoli ha inoltre condannato il Miur a pagare le spese legali sostenute dalla Federazione Gilda-Unams.
Roma, 21 gennaio 2015 - Ufficio stampa Gilda Insegnanti
dimensionamento scolastico-il consiglio approva il piano delle province
Il documento rispecchia in massima parte le soluzioni proposte dalle Province di Potenza e Matera. Due istituti parteciperanno alla sperimentazione per il riconoscimento di licei internazionali. Si anche a una mozione sui precari della giustizia...
uat-mt>elenchi definitivi permessi diritto allo studio 2015
pubblicazione in via definitiva degli elenchi del personale della scuola di ogni ordine e grado, degli insegnanti di religione e del personale ATA, avente diritto a fruire per l’anno 2015 dei permessi straordinari retribuiti di cui all’art. 3 del D.P.R. 2
uat-mt> avviso pubblicazione grad.provv. III^ fascia 2014-17 - ATA
nota prot. 60 del 12-01-2015 - Avviso Pubblicazione delle Graduatorie provvisorie di circolo e d’istituto di III fascia personale ATA – Triennio 2014/17 – D.M. 717 del 05/09/2014
Precari, la Corte di Giustizia europea ci dà ragione
Avevamo ragione noi. Lo sfruttamento sine die dei precari della scuola è illegittimo. E adesso, finalmente, lo dice anche la Corte di Giustizia europea ad esito di un ricorso da noi promosso. La Corte di Bruxelles ha detto che la normativa sul reclutamento dei precari è illegittima, nella parte in cui non prevede un indennizzo quando il contratto a tempo determinato viene reiterato oltre i 36 mesi. Adesso la Corte costituzionale, che ha chiesto alla Corte di Giustizia di pronunciarsi, dovrà conformarsi dichiarando l'illegittimità costituzionale della norma che lo consente. E poi il legislatore dovrà rimettere mano all'intera disciplina eliminando questa stortura. Nel frattempo consigliamo ai colleghi di astenersi dal dare credito a chi prospetta ricorsi a prezzi stracciati promettendo immissioni in ruolo e soldi. Al momento l'unica cosa da fare è attendere il responso della Corte costituzionale, per conoscere gli effetti della sentenza della Corte di Giustizia europea. Dopo di che, procederemo con ulteriori azioni volte a tutelare gli interessi dei docenti/ATA, con serietà e impegno, come abbiamo fatto finora. E soprattutto, senza chiedere un centesimo a nessuno.
Vaialla sentenza della Corte di Giustizia europea
L'azione legale contro la reiterazione senza limite dei contratti di supplenza viene da lontano. Già nel 1998, il Cip, guidato allora da Antonio Antonazzo, attuale coordinatore della Gilda di Cuneo, promosse un' azione davanti al Tribunale di Torino, che ritenne plausibile la tesi della incostituzionalità delle norme di legge che consentivano e consentono la reiterazione. Ma la Corte costituzionale, pronunciatasi 4 anni dopo, fu di diverso avviso. Oggi finalmente si chiude una fase importante che porterà, sicuramente, all'introduzione di profonde modifiche nel sistema di reclutamento della scuola.
Vai al testo dell'ordinanza della Corte costituzionale del 2002
Altri articoli...
- uat-mt> elenchi provvisori permessi diritto allo studio 2015
- proposte dimensionamento 2015-18 prov. di Matera-Potenza
- miur>corsi di specializzazione sostegno per docenti in esubero
- uat-mt> sentenza riconoscimento punteggio C.S.- Scialpi
- miur>circolare indicazioni operative cessazione dal servizio 01-09-2015
- Assemblea a Matera per Mercoledì 10 dicembre
- GILDA> Sentenza UE precari, Gilda diffida Governo e avvia azioni legali in tutta Italia
- Miur> graduatorie di circolo e di istituto di 2° fascia -scelta delle sedi - ATA
- uat-mt> disponibilita' per convocazione 21 novembre - 2° GRADO
- miur> supplenze e iscritti con riserva PAS
- uat-mt> contingente provinciale permessi diritto allo studio 2015
- rinnovo RSU dal 3 al 5 marzo 2015
Pagina 147 di 210