Trasmissione Decreto prot. 296 del 17/02/2016 – Elenchi docenti ammessi alla frequenza dei n. 4 corsi di lingua inglese CLIL ex DM 864/2015
usr-bas> elenchi docenti ammessi alla frequenza dei corsi CLIL
usr-bas> circolare e modello domanda istanze part-time a.s. 2016-2017 - I.R.C.
circolare prot 281 del 12-02-2016 - circolare e modello richiesta part-time insegnanti di religione cattolica
miur> informativa miur domande di cessazioni dal servizio

miur>decreto e modelli integrazione grad. d'istituto per inserimento in elenco aggiuntivo 2° fascia abilitati - DOCENTI
D.D.G. 89 del 16-02-2016- attuazione DM 3 giugno 2015 n. 326 - inserimento docenti in possesso dell'abilitazione conseguita entro il 1° febbraio 2016
uat-mt> graduatorie def. d'istituto di 2° e 3° fascia - ATA
decreto pubblicazione graduatorie rielaborate definitive di istituto di II^ e III^ fascia personale ATA
Contratto mobilità, no alla logica del "si salvi chi può"!
CCNI mobilità 2016-2017: il contratto del "si salvi chi può!" Il contratto sulla mobilità di quest'anno, NON firmato dallla Gilda, oltre a legittimare gli ambiti territoriali e la chiamata diretta da parte dei dirigenti scolastici, ha creato delle profonde iniquità tra persone che svolgono lo stesso lavoro. È intollerabile che alcuni possano trasferirsi conservando la titolarità di scuola, mentre altri acquisiscono la titolarità su ambito territoriale con conseguente chiamata diretta alla mercé dei dirigenti scolastici. La GILDA ha partecipato alla trattativa fino alla fine, ma NON HA FIRMATO e non avrebbe potuto mai farlo nel rispetto di tutti coloro che hanno scioperato e manifestato contro una legge iniqua ed incostituzionale! La Gilda degli insegnanti NON HA FIRMATO perché ritiene che il sindacato non possa e non debba accettare la logica del "si salvi chi può"!
fgu> mobilità 2016-17 - Gilda non firma, No a contratto con ambiti e chiamata diretta
La Gilda degli Insegnanti, in linea con quanto già espresso negli incontri che si sono succeduti nei giorni scorsi al Miur, non firma il contratto sulla mobilità”. A dichiararlo è Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti. “Il nostro rifiuto di siglare l'intesa - spiega Di Meglio – è coerente con la lotta portata avanti sin dall'inizio contro la legge 107/2015 e i suoi pilastri rappresentati da ambiti territoriali e chiamata diretta senza alcun tipo di graduatoria e criteri oggettivi. Si tratta di un contratto che creerà un'ingiusta disparità di trattamento tra docenti che svolgono lo stesso lavoro”. “Oltre a violare i principi di giustizia e uguaglianza, questa nuova mobilità scatenerà gravi problemi organizzativi e uno strascico infinito di contenziosi. Ciò dimostra che la riforma voluta a tutti i costi dal Governo è sbagliata e non rispetta la Carta Costituzionale...
iniziativa unitaria personale ATA prevista per il 19 febbraio
venerdì 19 febbraio assemblee in orario di servizio del personale ATA in tutte le scuole d’Italia, come primo avvio di una campagna di mobilitazione aperta a ulteriori e più incisive azioni di lotta su:
- piano di assunzioni e l’istituzione dell’organico funzionale;
- l’abrogazione delle norme che tagliano gli organici, che limitano le supplenze brevi e congelano il turn over;
- l’estensione della figura di Assistente Tecnico in ogni scuola;
- il superamento dell’esternalizzazione dei servizi ausiliari, tecnici e amministrativi;
- il pagamento e ripristino delle posizioni economiche non liquidate;
- la ripresa della mobilità professionale tra le aree;
- l’indizione del bando per i concorsi ordinario e riservato al profilo di Dsga;
- Il pagamento della indennità ai Dsga in reggenza su due scuole;
- il superamento delle disfunzioni croniche del sistema informativo Sidi e la corretta
- interpretazione delle leggi e delle norme contrattuali...
12 febbraio 2016, giornata di mobilitazione in difesa dei diritti dei precari
12 febbraio 2016, giornata di mobilitazione in difesa dei diritti dei precari
Flc Cgil, Cisl scuola, Uil scuola, Snals Confsal e Gilda Unams hanno deciso di promuovere e sostenere per venerdì 12 febbraio p.v. una giornata di mobilitazione in difesa dei diritti dei precari....
fgu>finanziamenti ai CPIA per ampliamento formativo
nota prot 842 del 28-01-2016 - trasmissione decreto dipartimentale n. 1250 del 20-11-2015 di cui al DM n. 435-2015 - destinati 900.000,00 € per la realizzazione di ciascuno dei due interventi di ampliamento dell'offerta formativa dei CPIA (Centri Provinciali Istruzione degli Adulti) ai sensi dell'articolo 26 del Decreto Ministeriale n. 435/2015...
uat-mt> inserimento con riserva nella GaE – SCHENA
il Consiglio di Stato in relazione al ricorso n. 9512/2015, ha accolto l'appello cautelarevdei ricorentiv pervla riforma all'ordinanza del Tar Lazio n.4576/2015, emanando l'ordinanza n. 5647 - l’ins., SCHENA Carmela, viene inserita con riserva nelle graduatorie ad esaurimento di terza fascia della provincia di Matera per la scuola primaria e dell’infanzia
Altri articoli...
- fgu-mt> sostituzione assenze temporanee D.S.G.A.
- Incontro su CCNI Mobilità: Gilda non firma
- usr-bas> periodo di prova e formazione del personale neoassunto a.s. 2015/16 - incontro D.S. e tutor
- miur> a.s.2015/2016 - MOF - lordo stato e lordo dipendente
- miur> ripartizione economie MOF 2014/2015
- Gilda: è´ rottura sulla mobilità
- uat-mt> elenchi definitivi permessi diritto allo studio 2016
- miur> formazione obbligatoria personale scuola
- nota unitaria statizzazioni e assunzioni a tempo indeterminato personale ATA
- uat-mt> 6° convocazione per nomine a T.D. a.s. 2015-16 - ATA
- usr-bas> periodo di formazione e di prova per i docenti neo-assunti a.s. 2015/16
- uat-mt> disponibilità per posti curriculari e di potenziamento rimasti vacanti successivamente alla convocazione del 15-12-2015 - DOCENTI
Pagina 127 di 210