ADERENTI ALLA F.G.U. SOA_UNAMS_Scuola -- SOA_SINATAS

SEDE PROV.LE DOCENTI - A.T.A. -VIA CONVERSI, 21 -75100- MATERA

  • Full Screen
  • Wide Screen
  • Narrow Screen
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size
Messaggio
  • EU e-Privacy Directive

    Questo sito web utilizza i cookies per gestire l'autenticazione, la navigazione, e altre funzioni. Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta che possiamo mettere questi tipi di cookies sul vostro dispositivo..

    View e-Privacy Directive Documents

IN EVIDENZA

ORDINANZA N. 99 - COMUNE DI MATERA SCUOLE CHIUSE

CITTA' DI MATERA  ORDINANZA COMMI...

IL PERSONALE ATA IMMUNE AL FREDDO E AI SERVIZI IGIENICI

L’ ORDINANZA COMMISSARIALE N.. 98/2025 d...

RINNOVO CCNL - SI RIPROPONE IL GIOCO DELLE TRE CARTE ?

 Riceviamo e pubblichiamo RECUPERO S...

  • ORDINANZA N. 99 - COMUNE DI MATERA SCUOLE CHIUSE

  • IL PERSONALE ATA IMMUNE AL FREDDO E AI SERVIZI IGIENICI

  • 5-SIAMO ALLE SOLITE - molestie burocratiche – rifiuto alla richiesta di cumulo permessi

  • RINNOVO CCNL - SI RIPROPONE IL GIOCO DELLE TRE CARTE ?

ORDINANZA N. 99 - COMUNE DI MATERA SCUOLE CHIUSE

E-mail Stampa PDF

CITTA' DI MATERA 

ORDINANZA COMMISSARIALE N°: 99/2025

Settore / Ufficio: SETTORE ORGANI ISTITUZIONALI

Oggetto: Chiusura di tutti gli uffici pubblici e delle scuole di ogni ordine e grado ricadenti nel territorio comunale di Matera per il giorno 14 aprile 2025.

Il Commissario Straordinario

CONSIDERATO che nella giornata del 12 aprile 2025, a seguito di un guasto sulla condotta idrica adduttrice in contrada Trasano, Acquedotto Lucano ha sospeso l’erogazione idrica nell’intero abitato della città di Matera a decorrere dalle ore 8:00 di oggi 13 aprile 2025 e fino a completo ripristino dell’erogazione idrica, una volta ultimati i lavori;

RILEVATO che, per detta circostanza, con propria Ordinanza n. 98 del 13.4.2025 è stata disposta la sospensione delle attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado del territorio cittadino, per la giornata di lunedì 14 aprile 2025;

VALUTATO che, per la complessità dei lavori, per cui secondo quanto indicato da Acquedotto Lucano si procederà senza interruzioni fino ad avvenuto ripristino, l’erogazione idrica non avverrà prima di lunedì 14 aprile 2025;

RITENUTO pertanto che, per ragioni sanitarie e di igiene pubblica è necessario, in via precauzionale, provvedere alla chiusura di tutti gli uffici pubblici, garantendo l’erogazione dei servizi pubblici essenziali per il giorno 14 aprile 2025;

ATTESA l’urgenza ed indifferibilità del presente provvedimento;

VISTO l’art. 50 del d.lgs. 18.08.2000, n. 267;

O R D I N A

la chiusura in via precauzionale di tutti gli uffici pubblici e delle scuole di ogni ordine e grado ricadenti nel territorio comunale di Matera per il giorno 14 aprile 2025, fatta salva la funzionalità dei servizi pubblici essenziali che dovranno essere garantiti e che, pertanto, restano esclusi dal presente provvedimento di chiusura.

D I S P O N E

che la presente Ordinanza venga pubblicata all’Albo Pretorio on line del Comune di Matera e notificata a mezzo pec: ...

A V V E R T E

che avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale della Basilicata (ai sensi degli artt. 29 e 41 D.lgs. 2 luglio 2010, n. 104) entro il termine di sessanta giorni, oppure in alternativa ricorso straordinario al Capo dello Stato (ai sensi dell’art. 8 e ss. del D.P.R. 24 novembre 1971 n. 1199) entro il termine di centoventi giorni, decorrenti dalla data di notificazione, comunicazione o piena conoscenza del presente provvedimento.

Matera, 13/04/2025                                         Il Commissario Straordinario

RAFFAELE RUBERTO

..........

Ringraziamo per la pronta attenzione. 

 

IL PERSONALE ATA IMMUNE AL FREDDO E AI SERVIZI IGIENICI

E-mail Stampa PDF

L’ ORDINANZA COMMISSARIALE N.. 98/2025 del Comune di MATERA

Settore / Ufficio: SETTORE ORGANI ISTITUZIONALI

*Oggetto*: Sospensione delle attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado aventi sede nel territorio comunale di Matera per il giorno 14 aprile 2025.

Il Commissario Straordinario

CONSIDERATO che l’Acquedotto Lucano in data 12 aprile 2025 …

*O R D I N A

La *sospensione delle attività didattiche* nelle scuole di ogni ordine e grado aventi sede nel territorio comunale di Matera per il *giorno 14 aprile 2025*.

..

A titolo chiarificatore:

L’ordinanza non prevede la CHIUSURA ( alunni, docenti e ATA a casa), bensì la sola cessazione delle attività didattiche (alunni e docenti a casa).

E' palese che, come tutti Noi del settore sappiamo, domani rimangono a casa gli alunni e i docenti mentre il personale ATA sarà in servizio: forse perchè ritenuti esenti dalle esigenze fisiologiche comuni? Potrebbe configurare una mancata tutela della salute.

f.to: Antonio Di Costola

 

 

5-SIAMO ALLE SOLITE - molestie burocratiche – rifiuto alla richiesta di cumulo permessi

E-mail Stampa PDF

EMOTICON-7-8-9NEGLIGENZA O DISATTENZIONE

Rifiuto alla richiesta di cumulo di permessi nella stessa giornata

 

Succede in piu' di qualche scuola .

Un/a docente/ATA ha chiesto il cumulo di due tipologie di permessi retribuiti per la stessa giornata di lavoro.

L’Amministrazione ha rigettato la richiesta adducendo che non si possono prendere tipologie diverse di permessi nella stessa giornata.

Alla richiesta di citare la norma che non consente tale richiesta’ a tutt’oggi la risposta rimane inevasa.

E’ utile fare 2 precisazioni:

1-E’ illegittimo il diniego definitivo  privo di una motivazione  adeguata in ordine al mancato accoglimento delle osservazioni formulate dal privato a seguito del preavviso di diniego previsto dall’art.10 bis della L.n.241/90, come cita la sentenza  n°441/2018, la Seconda Sezione del T.A.R. Campania-Salerno;

2-L’ARAN ( CIRRS41 ) interviene con suo orientamento applicativo che pur riguardando il settore delle Funzioni Centrali, i principi come affermati ivi interessano tutto il settore del P.I. , sulla base di modalità definite in modo uniforme per tutti i lavoratori, si ritiene possibile consentire, ad esempio, la fruizione del permesso per motivi personali e familiari – ferme restando, in ogni caso, le valutazioni di compatibilità con le esigenze di servizio – anche nei casi in cui, nella stessa giornata, il dipendente abbia fruito o intenda fruire di altra tipologia di permesso orario, che configuri un suo diritto soggettivo, non limitato da alcuna valutazione di compatibilità con le esigenze di servizio, come nel caso dell’art. 33 della legge n. 104/1992 o dell’art. 39 del d. lgs. n. 151/2001

 

 Appare evidente che vi e’ un danno ingiusto, in conseguenza dell’inosservanza colposa o dolosa della nota ARAN/CIRRS41, o la mancata difesa dell’interessato per omessa risposta dell’Amministrazione

 In un livello di mancato confronto e/o di onnipotenza, in queste scuole, rinunciamo a ogni esplicita segnalazione o missiva di delucidazione.

Auspichiamo che il direttore regionale provveda a un corso di formazione.

Saremo ben lieti per una eventuale smentita supportate da qualche norma del settore.

Da:

Orizzontescuola.it – 22/07/208 – Permessi, nella stessa giornata posso cumulare 104 e motivi familiari? Risposta ARAN-- https://www.pinodurantescuola.com/orizzontescuola-it-22-07-208-permessi-nella-stessa-giornata-posso-cumulare-104-e-motivi-familiari-risposta-aran/

 

 

RINNOVO CCNL - SI RIPROPONE IL GIOCO DELLE TRE CARTE ?

E-mail Stampa PDF

Errori in busta paga su presenze, ferie e permessi | Dipendenti in Cloud

 Riceviamo e pubblichiamo

RECUPERO SCATTO 2013 - OLTRE AL DANNO ANCHE LA BEFFA

Con l’accordo con l’ARAN del 12/12/2012 le OO.SS. firmarono il recupero degli scatto 2011 e 2012.

Dove furono recuperate le somme a copertura degli scatti ? ovvio con il “gioco delle tre carte” fu molto semplice e facile:

-__-dalle economie dell’a.s. 2009/10 e 2010/11;

-__-dalle risorse destinata al F.do d’Istituto non assegnate alle scuole per effetto della riduzione del numero dei plessi e dei posti di organico per l’a.s. 2011/12;

-__-dalle risorse 2012 destinate al trattamento accessorio del personale per l’a.s. 2012 13 (che non era stato ancora assegnato);

Il recupero del 2012 e’ stato effettuato attraverso prelievi una tantum sulle risorse del 2013 destinate alle contrattazioni integrative :

-attività di recupero delle scuole secondarie di II grado

-turni del personale educativo

- ore eccedenti di insegnamento e per la sostituzione dei colleghi assenti, comunque non inferiore a quanto attualmente destinato.

Adesso ci si ripropone il recupero dello scatto del 2013.

Indovinate dove saranno trovate le coperture finanziarie ?

Ovvio, con una invidiabile visione sindacale si ritornerà al “gioco delle TRE carte” .

Invece di richiedere copertura con fondi ad-hoc per il maltolto, si continuerà a toglierci con la mano dx per poi ridarcelo con la mano sx.

Ma basta per favore!!!

Fra poco saremo costretti a fare concorrenza agli immigrati davanti ai supermercati e alle chiese.

Fiduciosi che qualche O.S. riesca a vedere al di la’ del proprio naso auguriamo una contrattazione a BENEFICIO della busta paga del personale della scuola.

f.to: A. Di Costola

Ieri 27/02/2025 il primo incontro sul rinnovo contrattuale – le contraddizioni-

E-mail Stampa PDF

Errori in busta paga su presenze, ferie e permessi | Dipendenti in Cloud Riceviamo e pubblichiamo

Ieri 27/02/2025 il primo incontro sul rinnovo contrattuale – le contraddizioni-

 

1-      A quanto pare tutti chiedono di dare risorse in fase contrattuale per gli stipendi, perché l’emergenza stipendiale in questo periodo in cui c’è stata un’altissima inflazione, c’è stata un’enorme perdita di potere d’acquisto“. 

2-      La seconda priorità concerne l’equiparazione dei diritti tra personale a tempo determinato e indeterminato;

3-      E poi le consuete rimostranze: Le risorse sono poche.

Tutti sappiamo che la Legge di Bilancio ha previsto:

  1. 1BUSTA PAGA

un aumento per la retribuzione pari all’1,8% per ciascuno degli anni del triennio 2025-2027, dell’1,9% nel 2028 e del 2% per ciascuno degli anni del biennio 2029-2030.

  1. 2FOMAZIONE DOCENTI

Nell’atto di indirizzo si punta a premiere i docenti meritevoli con un compenso per quanti quanti seguiranno i percorsi formativi triennali;

  1. 3MOF

finanziamento non legato all’aumento dello stipendio.

Appare evidente che alcune richieste appaiono come propaganda sindacale (equiparazione diritti – pasto a tutti – valorizzazione figure ATA, ecc…;

Viene lecito osservare:

  1. a)intanto gli aumenti contrattuali sono stati decisi dalla Legge di Bilancio;
  2. b)che l’equiparazione dei diritti ha un costo e che tali costi devono trovare copertura; Ma in tal caso a discapito di quali finanziamenti ?

-          Retribuzione in busta paga, formazione o MOF ? ;

Vedremo cosa si inVenterenno o dove andranno a tagliare le risorse per “l’acquisto” dell’equiparazione dei diritti tra personale a tempo indeterminato e determinato !

Cosa vuol dire aumentare lo stipendio in busta paga? mantenere intatto il MOF che tutti noi sappiamo come viene contrattato il fondo d’istituto !

Per non rasentare la follia sindacale,

SE SI VUOLE RECUPERARE UN MINIMO DI POTERE D’ACQUISTO DELLA BUSTA PAGA ELIMINATE IL F.DO D’ISTITUTO CHE E’ UNA VERA VERGOGNA PER TUTTI I LAVORATORI.

A.Di Costola

 

MIM> PRESUNTE DATE DOMANDE DI MOBILITA' 2025/29

E-mail Stampa PDF

Sottoscritto il nuovo CCNI Mobilità 2025/28 – Gilda degli Insegnanti Caserta  DOMANDE DI MOBILITA'
In attesa dell'Ordinanza le presunte date per la presentazione della domanda di mobilità 2025/26 sono i seguenti:

  • Personale docente
    La domanda va presentata dal 5 marzo 2025 al 24 marzo 2025.
    Gli adempimenti di competenza degli uffici periferici del Ministero saranno chiusi entro il 30 aprile 2025.
    Gli esiti della mobilità saranno pubblicati il 23 maggio 2025.
  • Personale educativo
    La domanda va presentata dal 7 marzo 2025 al 27 marzo 2025.
    Gli adempimenti di competenza degli uffici periferici del Ministero saranno chiusi il 30 aprile 2025.
    Gli esiti della mobilità saranno pubblicati il 27 maggio 2025.
  • Personale ATA
    La domanda va presentata dal 14 marzo 2025 al 31 marzo 2025.
    Gli adempimenti di competenza degli uffici periferici del Ministero saranno chiusi entro il 12 maggio 2025.
    Gli esiti della mobilità saranno pubblicati il 3 giugno 2025.

4-SIAMO ALLE SOLITE - molestie burocratiche - richiesta di una ennesima domanda di dichiarazione dei servizi

E-mail Stampa PDF
EMOTICON-7-8-9   NEGLIGENZA O DISATTENZIONE
 
 
molestie burocratiche - richiesta dichiarazione dei servizi per ricostruzione carriera
 
 
In questi giorni qualche scuola richiede al personale che ha presentato domanda di ricostruzione carriera e dichiarazione dei servizi dal portale istanze on.line, un ulteriore modello personalizzato di dichiarazione dei servizi, adducendo che serve da allegare al decreto di ricostruzione carriera.
 
Il predetto personale non solo ha presentato dichiarazione dei servizi tramite il portale Argo ma anche a corredo dei documenti di rito all’atto dell’assunzione in servizio.
 
Appare superfluo, evidenziare che l’istituzione scolastica inserisce i periodi di pre-ruolo a sistema SIDI a fronte della debita verifica e convalida dei servizi dichiarati dall’interessato.
 
La scuola, estrae sempre dal portale SIDI la dichiarazione dei servizi che  dopo una puntuale verifica puo’ stampare e farla firmare al dipendente e al D.S. utile per la RTS.
 
Oppure, sempre dal sistema SIDI si puo’ produrre certificato di servizio valido a tutti gli effetti da trasmette alla RTS in allegato alla ricostruzione.
 
Appare evidente che vi e’ un danno ingiusto, cagionato per molestie burocratiche in conseguenza dell’inosservanza colposa o dolosa della nota ministeriale prot. 17030 del 01-09-2017, del manuale SIDi su come estrapolare e valutare la dichiarazione dei servizi.
 

In un livello di mancato confronto e di onnipotenza, in queste scuole, rinunciamo a ogni esplicita segnalazione o missiva di delucidazione.

Auspichiamo che il direttore regionale provveda a un corso di formazione.

- nota-17030-del-1-settembre-2017-nuove-modalita-per-la-ricostruzione-di-carriera

IOL_Dichiarazione_Servizi_Guida_operativa

 

 

 

3-SIAMO ALLE SOLITE – disposizioni di servizio A.T.A. su fogli volanti o assenti

E-mail Stampa PDF

EMOTICON-7-8-9disposizioni di servizio A.T.A. su fogli volanti o assenti

Dal combinato di dispositivi giuridici si evince che Il DSGA organizza autonomamente l’attività del personale ATA nell’ambito delle direttive del dirigente scolastico, attribuisce al personale ATA, nell’ambito del piano delle attività, incarichi di natura organizzativa e le prestazioni eccedenti l’orario d’obbligo, quando necessario.

Fonte:

https://www.orizzontescuola.it/competenze-e-responsabilita-del-dsga-una-scheda/

CCNL 2018/21 - TITOLO VI DISPOSIZIONI PARTICOLARI

Art. 41 Disposizioni speciali per la Sezione Scuola 

1. I contratti a tempo determinato del personale docente, educativo ed ATA devono recare in ogni caso il termine. Tra le cause di risoluzione di tali contratti vi è anche l’individuazione di un nuovo avente titolo a seguito dell’intervenuta approvazione di nuove graduatorie.

2. L’art. 13, comma 15 del CCNL  29/11/2007, è così sostituito:  “15. Le ferie maturate e non godute per esigenze di servizio sono monetizzabili solo all’atto della cessazione del rapporto di lavoro, nei limiti delle vigenti norme di legge e delle relative disposizioni applicative.”

3. Con riferimento all’art. 53, comma 1, del CCNL del 29/11/2007 (Modalità di prestazione dell’orario), il primo capoverso è così sostituito: “All’inizio dell’anno scolastico, il DSGA formula una proposta di piano delle attività inerente alla materia del presente articolo, in uno specifico incontro con il personale ATA. Il personale ATA, individuato dal dirigente scolastico anche sulla base delle proposte formulate nel suddetto incontro, partecipa ai lavori delle commissioni o dei comitati per le visite ed i viaggi di istruzione, per l’assistenza agli alunni con disabilità, per la sicurezza, nonché all'elaborazione del PEI ai sensi dell'articolo 7, comma 2, lettera a) del D.lgs. n. 66 del 2017”.

Al contrario, e’ capitato che le competenze proprie del DSGA sono svolte da altre professionalità impartendo ordini di servizio, addirittura su normali fogli non intestati e senza firme o addirittura non impartita nessuna disposizione di servizio scritta.

Se quanto sopra riportato, corrisponda alla norma, e’ incomprensibile e incredibile lo stato confusionale della scuola.

In un livello di mancato confronto e di onnipotenza, in queste scuole, rinunciamo a ogni esplicita segnalazione o missiva di delucidazione.

Auspichiamo che il direttore regionale provveda a un corso di formazione.

CURIOSA LA NS. EVOLUZIONE CONTRATTUALE CON I VARI GOVERNI

E-mail Stampa PDF

Nuovo CCNL 2019-2021: Codice Disciplinare e Codice di Comportamento –  I.I.S. "Luca Signorelli"  CURIOSA LA NS. EVOLUZIONE CONTRATTUALE CON I VARI GOVERNI

LASCIO A VOI OGNI VALUTAZIONE  E GLI SCIOPERI  FATTI 

PREMESSO CHE LE SOMME DESTINATE AI RINNOVI CONTRATTUALI  QUOTA PARTE SONO ANDATI AL FONDO D’ISTITUTO

UN  FONDO D'ISTITUTO CUI E' TUTTO UN DIRE !  E CHE LO STESSO  OFFENDE LA DIGNITA’ DI OGNI DOCENTE E ATA

 

Ccnl 2006/09                    sottoscritto 07/10/2004               (governo Berlusconi)

Nessun rinnovo 2005 - governo Berlusconi

Nessun rinnovo 2006 - governo Berlusconi

Nessun rinnovo 2007 - governo Berlusconi

Nessun rinnovo 2008 - governo Berlusconi

 

Ccnl biennio 2008/09    sottoscritto 23/01/2009              (governo Berlusconi IV)

Nessun rinnovo 2010 - governo Berlusconi IV 

 

2010 - Governo Berlusconi

Blocco scatti DL 78/2010, convertito nella Legge 122/2010,

blocco gli stipendi del personale pubblico per gli anni 2011, 2012 e 2013

 

Nessun rinnovo 2011- governo Berlusconi IV 

 

 2011- governo Berlusconi IV 

[La legge 111/2011 ha bloccato il rinnovo dei CCNL pubblici fino al 31/12/2014]

 

Nessun rinnovo 2012 – governo Monti

Nessun rinnovo 2013 – governo Letta

Nessun rinnovo 2014 – governo Renzi

Nessun rinnovo 2015 – governo Renzi

 

2015 – Governo Renzi

Dal 30.7.2015 recuperati lo sblocco scatti 2011 – 2012

 

Nessun rinnovo 2016 – governo Renzi

Nessun rinnovo 2017 – governo Gentiloni

 

Ccnl 2016/18                    sottoscritto 19/04/2018              (governo Conte)

Nessun rinnovo 2019 – governo Conte

Nessun rinnovo 2020 – governo Conte

Nessun rinnovo 2021- governo Draghi

Nessun rinnovo 2022 - governo Draghi

Nessun rinnovo 2023 – governo Meloni

 

Ccnl 2019/21                    sottoscritto 18/01/2024              (governo Meloni)

 

 

usr-bas> periodo di formazione e prova per i docenti neoassunti e per i docenti che hanno ottenuto il passaggio di ruolo

E-mail Stampa PDF

formazione-neoassuntinota usr-basilicata  prot. 10498 del 27/11/2024 - periodo di formazione e prova per i docenti neoassunti e per i docenti che hanno ottenuto il passaggio di ruolo. Attività formative per l’anno scolastico 2024-2025.

2-SIAMO ALLE SOLITE - il coordinatore di classe non e' obbligatorio

E-mail Stampa PDF

EMOTICON-7-8-9

NEGLIGENZA O DISATTENZIONE

 

IL COORDINATORE DI CLASSE NON E’ OBBLIGATORIO

 Una docente con nomina di coordinatore di classe, dopo alcuni mesi, a seguito problemi di salute e di organizzazione della sua vita familiare, comunica che e’ impossibilitata, suo malgrado, ad adempiere ai compiti di coordinatore di classe.

Con risposta secca: NON SI CONGEDE.

.....

E’ utile ricordare ed evidenziare:

Segretario consiglio di classe

La funzione di segretario, infatti, non è facoltativa e, una volta assegnata, non si può rifiutare. Così, infatti, leggiamo nell’art. 5, comma 5, del D.lgs. 297/94:

Le funzioni di segretario del consiglio sono attribuite dal direttore didattico o dal preside a uno dei docenti membro del consiglio stesso.

Come si evince dal testo sopra riportato, la funzione è attribuita dal dirigente scolastico e non è contemplata la possibilità di rifiutarla.

Diversa, invece, la funzione di coordinatore che non è prevista né dal succitato testo unico (D.lgs. 297/94) né dal CCNL.

Coordinatore consiglio di classe

Quella del coordinatore è un’attività di supporto organizzativo e in quanto tale, considerato anche quanto detto sopra, non rientra tra gli obblighi del docente.

La designazione, infatti, è effettuata ai sensi dell’art. 25/5 del D.lgs. 297/94:

Nello svolgimento delle proprie funzioni organizzative e amministrative il dirigente può avvalersi di docenti da lui individuati, ai quali possono essere delegati specifici compiti …

Fonte: https://www.orizzontescuola.it/inizia-anno-scolastico-2024-24-nomina-segretari-e-coordinatori-quale-si-puo-rifiutare-e-quale-no/

Se quanto sopra riportato, corrisponda alla norma,  e’ incomprensibile e incredibile lo stato confusionale della scuola.

In un livello di mancato confronto e di onnipotenza, in queste scuole, rinunciamo a ogni esplicita segnalazione o missiva di delucidazione.

Auspichiamo che il direttore regionale provveda a un corso di formazione.

Pagina 1 di 210

You are here: Home