ADERENTI ALLA F.G.U. SOA_UNAMS_Scuola -- SOA_SINATAS

SEDE PROV.LE DOCENTI - A.T.A. -VIA CONVERSI, 21 -75100- MATERA

  • Full Screen
  • Wide Screen
  • Narrow Screen
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size
Messaggio
  • EU e-Privacy Directive

    Questo sito web utilizza i cookies per gestire l'autenticazione, la navigazione, e altre funzioni. Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta che possiamo mettere questi tipi di cookies sul vostro dispositivo..

    View e-Privacy Directive Documents

2-SIAMO ALLE SOLITE - NEGLIGENZA O DISATTENZIONE

E-mail Stampa PDF

EMOTICON-7-8-9IL COORDINATORE DI CLASSE NON E’ OBBLIGATORIO

 Una docente con nomina di coordinatore di classe, dopo alcuni mesi, a seguito problemi di salute e di organizzazione della sua vita familiare, comunica che e’ impossibilitata, suo malgrado, ad adempiere ai compiti di coordinatore di classe.

Con risposta secca: NON SI CONGEDE.

 .....

E’ utile ricordare ed evidenziare:

Segretario consiglio di classe

La funzione di segretario, infatti, non è facoltativa e, una volta assegnata, non si può rifiutare. Così, infatti, leggiamo nell’art. 5, comma 5, del D.lgs. 297/94:

Le funzioni di segretario del consiglio sono attribuite dal direttore didattico o dal preside a uno dei docenti membro del consiglio stesso.

Come si evince dal testo sopra riportato, la funzione è attribuita dal dirigente scolastico e non è contemplata la possibilità di rifiutarla.

Diversa, invece, la funzione di coordinatore che non è prevista né dal succitato testo unico (D.lgs. 297/94) né dal CCNL.

Coordinatore  consiglio di classe

Quella del coordinatore è un’attività di supporto organizzativo e in quanto tale, considerato anche quanto detto sopra, non rientra tra gli obblighi del docente.

La designazione, infatti, è effettuata ai sensi dell’art. 25/5 del D.lgs. 297/94:

Nello svolgimento delle proprie funzioni organizzative e amministrative il dirigente può avvalersi di docenti da lui individuati, ai quali possono essere delegati specifici compiti …

Fonte: https://www.orizzontescuola.it/inizia-anno-scolastico-2024-24-nomina-segretari-e-coordinatori-quale-si-puo-rifiutare-e-quale-no/

 

Se quanto sopra riportato, corrisponda alla norma,  e’ incomprensibile e incredibile lo stato confusionale della scuola.

In un livello di mancato confronto e di onnipotenza, in queste scuole, rinunciamo a ogni esplicita segnalazione o missiva di delucidazione.

Auspichiamo che il direttore regionale provveda a un corso di formazione.

 

 

You are here: Home